Interproget nasce come studio di ingegneria strutturale per poi svilupparsi rapidamente nel settore impiantistico e della sicurezza.
In quest'ultimo settore, oltre alla gestione della sicurezza nei cantieri, che comprende anche il mondo degli allestimenti per il pubblico spettacolo, ha sviluppato un comparto che riguarda le verifiche sui mezzi di sollevamento, recipienti in pressione e più in generale la rilevazione di anomalie nei materiali ed in particolare nelle saldature, con l'adozione di pratiche diagnostiche basate su metodi non distruttivi (PnD).
Punto di forza dei componenti lo studio è la capacità di coniugare i risultati progettuali con le realizzazioni in opera.